
Chi siamo





Andrea Vighi e Chiara Benati
Andrea Vighi, dall’età di 4 anni, balla le danze Latino Americane e nel 2008 si avvicina alle Tango Argentino con Maestri di fama nazionale ed internazionale.
Chiara Benati ha cominciato il suo percorso con la Danza Classica e le danze Latino Americane, per poi avvicinarsi al Tango Argentino nel 2011.
Andrea Vighi (classe 1993) e Chiara Benati (classe 1997) formano la coppia durante l’estate del 2011.
Competizioni
Vincono il titolo di Campioni Italiani Assoluti (2014 e 2015) per le Danze Argentine organizzato dalla Federazione Italiana Danza Sportiva (F.I.D.S.) riconosciuta dal CONI.
A livello internazionale vincono nel 2014 e nel 2015 la Coppa del Mondo IDO (International Dance Organization) in Francia, il Campionato Europeo IDO nel 2014 a Graz e a Novembre 2014 si laureano CAMPIONI DEL MONDO IDO.
Nel 2015 entrambi sostengono gli esami di Maestri di Ballo MIDAS ottenendo il massimo punteggio.
Nel 2016 vincono il Campionato Italiano Assoluto nella Categoria Professionisti (Maestri di ballo).
Intanto nel 2016 iniziano a entrare nel circuito gare di Tango de Pista e di Tango Escenario organizzate in collaborazione con i responsabili del Mundial de Tango di Buenos Aires.
Si qualificano a Roma finalisti per il Tango de Pista e Vice Campioni per il Tango Escenario nel Campionato Preliminar Oficial Italia de Tango.
Nel 2017 a Brindisi sono Vincitori al 6° Preliminar Official de Tango Buenos Aires Mundial de Baile 2017 Categoria Tango Escenario per l’Italia e Grecia e finalisti nella categoria del Tango de Pista. Con il titolo di Campioni Italiani ottengono la partecipazione al Mundial De Tango BA – Agosto 2017.
Partecipano a Luglio al Campionato Europeo ballando la Finale nel Tango Escenario.
Ad Agosto 2017 partecipano al Mundial de Tango de Buenos Aires classificandosi Semifinalisti nel Tango Escenario e Finalisti nel Tango de Pista.
Nel 2019 sono finalisti al Campionato Europeo in entrambe le categorie (Tango de Pista e Tango Escenario).
Nel 2021 e 2022 si classificano al terzo posto al Campionato Europeo di Tango Escenario.
Partecipano a diversi Festival di Tango in Italia come il Pasqua Tango Festival, il MiMa Tango Festival, Tango a Mare, Tango Oasis, ecc…
Attualmente sono Maestri e Coreografi di Tango Argentino e svolgono lezioni private e corsi collettivi per tutti i livelli.
Sono stati giudici al Campionato Metropolitano Tango (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo) e ospiti e giudici alla Finale del 3* Campionato Metropolitano Tango (Puglia, Basilicata, Calabria).
Spettacoli
Sono direttori artistici di Tango nel Cuore, Musical scritto e diretto da Claudio Vighi.
Sono stati invitati come artisti nello spettacolo ideato e diretto da Giorgio Alberi per celebrare i 100 anni dalla Vittoria della Prima Guerra Mondiale, presso la Sala Polifunzionale della Caserma Orlando de Tommaso a Roma, accompagnati dalla Banda dell’Arma dei Carabinieri e dai Soprani Tiziana Scaciga Della Silva e Barbara Fasol e dal tenore Andrea Bragiotto.
Con Franco Fasano hanno partecipato a due eventi, il primo al Forte Belvedere di Firenze (“Ventum”) ed il secondo alla Tenuta Carlini di Pesaro (“Cosa resterà di quegli anni”) per ricordare le canzoni scritte da Giancarlo Bigazzi.
Hanno partecipato alla realizzazione del videoclip del singolo “Indifferente” dell’artista Stefano Colli, con la regia di Paul Zerah.
Al Porteno Prohibido di Milano, durante la cena della “Fondazione Doppia Difesa” per la Giornata contro la violenza sulle donne, in presenza di MICHELLE HUNZIKER e AURORA RAMAZZOTTI, Andrea e Chiara hanno ballato nel cast della
“ZOTTO TANGO ACADEMY MILANO” con MIGUEL ANGEL ZOTTO e DAIANA GUSPERO.
Sono stati selezionati per Ballando on the Road, talent organizzato da Ballando con le Stelle, presentato da Milly Carlucci.
Hanno partecipato al musical “CHIQUE” diretto dai maestri SEBASTIAN ARCE e MARIANA MONTES, tenutosi al Teatro “La Cittadella degli Artisti” di Molfetta.
Fanno parte della compagnia “Revelation Tango” del maestro ADRIANO MAURIELLO con la quale hanno partecipato a spettacoli nei migliori teatri d’Italia e all’estero.
Sono nel cast di “Tango All’Opera”, insieme al duo “Tango Sonos” e Anna Serova.
Partecipano al “Varignana Music Festival”, evento estivo organizzato dalla fondazione “Musica Insieme”, ballando sulle note di Gloria Campaner, Alessandro Carbonare e Mario Stefano Pietrodarchi.
Spettacoli di beneficienza:
Partecipano inoltre a numerosi spettacoli per l’Istituto Ramazzini: “Agosto con noi” a Ozzano, “Armonie di vita” nel Teatro Antoniano di Bologna, e a diverse manifestazioni presso il Circolo Ufficiali di Bologna.
Partecipano nel 2013, con la Compagnia di Musical ‘Aspettando Broadway’ al “Musical Fever”, e nel 2014 allo spettacolo ‘OMO Opera Musical Opera’ a favore della Fondazione ANT.
Per l’organizzazione Profutura, dal 2014 partecipano agli spettacoli, ideati e diretti dal Dr. Giorgio Alberi: “Tango de mi vida”; “Vogliamo ricordare gli anni 60?”, “Amor per l’Operetta”.
Per UNICEF hanno partecipato a Bologna alla manifestazione “Last Tango” e hanno preso parte alla realizzazione del cortometraggio “Controluce”, girato nel Teatro Duse e per le vie centrali di Bologna.
Hanno anche collaborato con l’Associazione Retinite Pigmentosa e con AMOA, realizzando progetti e spettacoli per ipovedenti.
Grazie a questi spettacoli, hanno avuto contatti con grandi artisti: Franco Fasano, Massimo Tagliata, Dodi Battaglia, Riccardo Fogli, Lalo Cibelli, Elisabetta Sacchetti, Heron Borelli, Cristina Montanari, Stefano Colli, Iskra Menarini, Irene Fornaciari, Beppe Carletti, Paolo Mengoli, Cristian Cremonini, Barbara Cola, Valentina Carati, Lamberto Lipparini, Athos Bassissi.


Scuola di Tango a Bologna – Tango Feliz
Sei pronto a iniziare un percorso speciale?
Vieni a provare i nostri corsi di Tango Argentino